Compiere un altro passo oltre il confine, tuffarsi nel vuoto, andare con passi leggeri e a braccia aperte verso l’ignoto, accettare le continue sfide e affrontare le avversità, mettersi ancora una volta in gioco, , anche dopo 20 anni di assidua ricerca, anche quando pensi di aver costruito qualcosa di duraturo, di stabile. Essere consapevoli della propria caducità, della condizione consustanziale di precarietà dell’artista, dell’evanescenza effimera del teatro, di quel “luogo buono” che abbiamo creato inseguendo un’utopia. E’ questo il sentimento che ci spinge, ancora una volta, a riunire artisti e compagni di viaggio da tutto il mondo per la nuova edizione del festival PerformAzioni, in una congiuntura particolare nella nostra storia come compagnia: celebrare vent’anni di esistenza, ricerca, produzione e programmazione in un territorio, nel momento stesso in cui siamo “costretti” a lasciarlo. Abbandonare il nostro spazio di lavoro, la nostra sede, il nostro “luogo buono”, costruito in 14 anni di assiduo lavoro nella periferia di Bologna, senza avere altre prospettive se non tornare a quella “instabilità” che ci ha spinti a “vagare” per il mondo. Così, questa edizione del festival segna per noi un nuovo cammino verso un futuro incerto, verso un luogo che ancora non conosciamo. PerformAzioni potrebbe scomparire o viaggiare con noi, questo ancora non lo sappiamo. Quello di cui siamo certi è che vogliamo condividere ancora una volta il nostro viaggio, con gli artisti che ci hanno accompagnato e che ci accompagneranno e soprattutto con voi: i nostri allievi, i nostri compagni, il nostro pubblico. Con questo spirito ci incontreremo di nuovo, non in un unico spazio, ma in diversi luoghi dai quali possiamo intravedere nuovi orizzonti e prospettive, che ci permettono di creare insieme, di superare le difficoltà che ostacolano la nostra libertà artistica, di compiere un ulteriore passo “Oltre i Confini”
-
-
-
Intervista a Instabili Vaganti di Renzo Francabandera per PaneAcquaCulture
Più che un festival di arti sceniche, Performazioni, ideato dalla compagnia Instabili vaganti a Bologna, è stato una occasione di incontro fra operatori teatrali idealmente prossimi a un codice artistico che vede nel…
-
Recensione su “Formazione è ricerca” di Anna Maria Monteverdi per Digital Performance
A Bologna il 6 giugno si è svolto il convegno Formazione è ricerca all’interno del Festival PerFormAzioni a cura della compagnia internazionale Instabili Vaganti fondata e diretta da Anna Dora Dorno e Nicola Pianzola. La direzione scientifica…
-
Articolo di Laura Sestini sul Festival PerformAzioni per ItaliaNews24
PerformAzioni 2019, il festival bolognese dedicato all’arte teatrale, rivolto al futuro con il nascente progetto La città globale. Bologna, il festival PerformAzioni 2019 non tradisce le attese L’ottava edizione della…
-
Recensione su “Formazione è ricerca” di Luciano Uggè per Persinsala
A Bologna si discute di teatro con chi il teatro lo fa: artisti, compagnie, operatori e università. L’ultima giornata di Performazioni 2019, l’International Workshop Festival organizzato e promosso da Instabili…
-
In the Cities
Workshop of the international project MEGALOPOLIS
-
Megalopolis#Bologna
Study of the production project The Global City
-
The Flowers of evil or the celebration of violence – Autofiction: tell one’s own story on stage
Sergio Blanco at Performazioni Festival
-
-
I fiori del male o la celebrazione della violenza – L’Autofinzione: raccontarsi in scena
Sergio Blanco al Festival Performazioni
-
17th – 30th May
DAS – Dispositivo Arti Sperimentali Bologna The Global City Open Call to join Instabili Vaganti’s new production project REGISTRATION DEADLINE IS OVER Directed by: Anna Dora Dorno and Nicola Pianzola…
-
17th – 19th and 29th – 30th May
DAS – Dispositivo Arti Sperimentali Bologna Megalopolis#In the Cities Mass workshop for the creation of the performance Megalopolis#Bologna REGISTRATION DEADLINE IS OVER Directed by: Anna Dora Dorno and Nicola Pianzola…
-
28th – 30th May
DAS – Dispositivo Arti Sperimentali Bologna Autofiction: tell one’s own story on stage Dramaturgy workshop directed by Sergio Blanco REGISTRATION DEADLINE IS OVER Dramaturgy workshop Directed by Sergio Blanco Aimed…
-
6th June, 9:30 AM – 7:30 PM
LabOratorio San Filippo Neri – DAS – Dispositivo Arti Sperimentali Bologna Training is research. International meeting on higher education in the field of theatre and performing arts Artistic direction Instabili Vaganti Compagnia…
-
5th June, 8:30 PM
LABORATORIO San Filippo Neri The Ritual by Instabili Vaganti Site-specific performance by Instabili Vaganti Rags of Memory International Performing Arts Project Direction and dramaturgy Anna Dora Dorno Performer Anna Dora…
-
6th June, 2:30 PM
DAS – Dispositivo Arti Sperimentali Bologna Beginning with Breath Masterclass Directed by Paul Allain Beginning with Breath is a masterclass directed by Paul Allain, trainer, teacher, movement director and director.…
-
31st May, 8:30 PM
LABORATORIO San Filippo Neri The flowers of evil or the celebration of violence By Sergio Blanco Conference-performance Direction and dramaturgy Sergio Blanco Performer Sergio Blanco Video Miguel Grompone Under the…
-
30th May, 8:30 PM
LABORATORIO San Filippo Neri MEGALOPOLIS#BOLOGNA Show, final result of the workshop In the cities, directed by Instabili Vaganti Direction Anna Dora Dorno with the participants in the “Megalopolis” international project…
-
Intervista di Mara Generali a Nicola Pianzola per Radio Budrio
http://www.radiobudrio.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/4759