Compiere un altro passo oltre il confine, tuffarsi nel vuoto, andare con passi leggeri e a braccia aperte verso l’ignoto, accettare le continue sfide e affrontare le avversità, mettersi ancora una volta in gioco, , anche dopo 20 anni di assidua ricerca, anche quando pensi di aver costruito qualcosa di duraturo, di stabile. Essere consapevoli della propria caducità, della condizione consustanziale di precarietà dell’artista, dell’evanescenza effimera del teatro, di quel “luogo buono” che abbiamo creato inseguendo un’utopia. E’ questo il sentimento che ci spinge, ancora una volta, a riunire artisti e compagni di viaggio da tutto il mondo per la nuova edizione del festival PerformAzioni, in una congiuntura particolare nella nostra storia come compagnia: celebrare vent’anni di esistenza, ricerca, produzione e programmazione in un territorio, nel momento stesso in cui siamo “costretti” a lasciarlo. Abbandonare il nostro spazio di lavoro, la nostra sede, il nostro “luogo buono”, costruito in 14 anni di assiduo lavoro nella periferia di Bologna, senza avere altre prospettive se non tornare a quella “instabilità” che ci ha spinti a “vagare” per il mondo. Così, questa edizione del festival segna per noi un nuovo cammino verso un futuro incerto, verso un luogo che ancora non conosciamo. PerformAzioni potrebbe scomparire o viaggiare con noi, questo ancora non lo sappiamo. Quello di cui siamo certi è che vogliamo condividere ancora una volta il nostro viaggio, con gli artisti che ci hanno accompagnato e che ci accompagneranno e soprattutto con voi: i nostri allievi, i nostri compagni, il nostro pubblico. Con questo spirito ci incontreremo di nuovo, non in un unico spazio, ma in diversi luoghi dai quali possiamo intravedere nuovi orizzonti e prospettive, che ci permettono di creare insieme, di superare le difficoltà che ostacolano la nostra libertà artistica, di compiere un ulteriore passo “Oltre i Confini”
-
-
-
Recensione su “Formazione è ricerca” di Maria Dolores Pesce per Dramma.it
Nell’ambito di PerformAzioni – International Workshop Festival accaduto, è il termine adatto io credo, a Bologna dal 17 maggio al 6 giugno scorso per ideazione, iniziativa e direzione della compagnia…
-
Recensione de “Il Rito” di Maria Dolores Pesce per Dramma.it
Questo spettacolo, un’interessante prova di teatro performativo che mescola gesto, suono e drammaturgia della parola, è detto l’esito di un percorso di ricerca, durato dieci anni, del progetto internazionale “Stracci…
-
Recensione de “Il Rito” di Tommaso Chimenti per Recensito
BOLOGNA – Dopo migliaia di chilometri percorsi su e giù per il globo (che è sferico e non piatto, così tanto per ricordarlo…) ad inseguire aerei, performance e festival, e…
-
In the Cities
Workshop del progetto internazionale MEGALOPOLIS
-
Megalopolis#Bologna
Studio del progetto di produzione The Global City
-
-
Recensione de I fiori del male o la celebrazione della violenza, Simona Frigerio e Luciano Uggè per Persinsala
Performazioni Festival colpisce il cuore di Bologna con le parole/pietre di Sergio Blanco, tra autofinzione e archetipo Scava nell’animo e nella lingua, Sergio Blanco, poeta e drammaturgo, regista di se…
-
-
Intervista di Maria Francesca Stancapiano per Liminateatri
Inaugurata lo scorso 17 maggio, l’ottava edizione di PerformAzioni – a cura della compagnia teatrale Instabili Vaganti – proseguirà fino al prossimo 6 giugno nella splendida cornice della città di…
-
Recensione di Megalopolis#Bologna, Luciano Uggè per Persinsala
Primo appuntamento scenico a Performazioni Festival. Sold out per la restituzione, partecipata ed emozionante, del workshop diretto da Instabili Vaganti, In the Cities Di fronte a un folto pubblico che…
-
-
-
Dal 17 al 30 maggio
DAS Dispositivo Arti Sperimentali – Bologna The Global City Workshop di selezione per la nuova produzione di Instabili Vaganti CONCLUSI I TERMINI PER LE REGISTRAZIONI Diretto da: Anna Dora Dorno…
-
17 – 19 Maggio e 28 – 30 Maggio
DAS Dispositivo Arti Sperimentali + LABORATORIO San Filippo Neri – Bologna Megalopolis#In the Cities Workshop di massa per la costituzione di un coro scenico per la performance Megalopolis#Bologna CONCLUSI I…
-
Dal 28 al 30 maggio
DAS Dispositivo Arti Sperimentali – Bologna L’autofinzione: raccontarsi in scena Workshop di drammaturgia diretto da Sergio Blanco CONCLUSI I TERMINI PER LE REGISTRAZIONI Workshop di drammaturgia Diretto da: Sergio Blanco…
-
6 Giugno ore 9.30 – 19.30
DAS Dispositivo Arti Sperimentali – Bologna Formazione è ricerca Incontro internazionale sull’alta formazione in ambito teatrale e performativo Direzione artistica Instabili Vaganti Compagnia Teatrale Modera e coordina Simona Frigerio Organizzazione…
-
IL RITO – 5 Giugno ore 20.30
LABORATORIO San Filippo Neri – Bologna Il Rito di Instabili Vaganti Spettacolo in site-specific di Instabili Vaganti Compagnia Teatrale Rags of Memory International Performing Arts Project Regia e drammaturgia Anna…
-
31 Maggio ore 20.30
LABORATORIO San Filippo Neri – Bologna I fiori del male o la celebrazione della violenza di Sergio Blanco Conferenza spettacolo Regia e drammaturgia Sergio Blanco Performer Sergio Blanco Video: Miguel…