Presentazione

  • VIDEODANTE # INDIA

    ·

    Dante nomina ripetutamente nel suo poema l’India, il fiume Gange, e come da tradizione dell’epoca, colloca il Paradiso terrestre nel territorio indiano. L’india ha dunque colpito, con le sue meraviglie, la mente del poeta, il quale, nell’immaginare l’Oriente, vedeva sorgere il sole dal Gange. Il progetto nasce dalla collaborazione a distanza tra Instabili Vaganti, la…

    Read More

  • Il libro

    ·

    The Global City è il diario di un viaggio nello spazio e nel tempo per ricostruire un’avventura teatrale e di vita. Sette anni di lavoro ed esperienze a cavallo di quattro continenti, gli incontri e il dietro le quinte di un progetto multidisciplinare di respiro internazionale, che Instabili Vaganti hanno costruito per step, cercando di…

    Read More

  • SAIL

    ·

    Sail is an international video collaboration created during the spring and summer months of 2020 during the height of the pandemic. The work is by Anna Dora Dorno, Nicola Pianzola, and Cecilia Seaward and was filmed in Bologna, Italy and upstate New York. Sail explores the isolation of lockdown, the struggle to create during a…

    Read More

  • SAIL

    ·

    Sail is an international video collaboration created during the spring and summer months of 2020 during the height of the pandemic. The work is by Anna Dora Dorno, Nicola Pianzola, and Cecilia Seaward and was filmed in Bologna, Italy and upstate New York. Sail explores the isolation of lockdown, the struggle to create during a…

    Read More

  • SAIL

    ·

    Sail è una collaborazione internazionale in video con l’artista newyorkese Cecilia Seaward, sviluppata durante la primavera e l’estate del 2020, durante il picco della pandemia, in pieno lockdown. Il video esplora il sentimento del dolore collettivo, generato dall’isolamento, ponendo una riflessione sui reali bisogni che ognuno di noi ha come essere umano, sulle necessità primarie…

    Read More

  • SAIL

    ·

    Sail è una collaborazione internazionale in video con l’artista newyorkese Cecilia Seaward, sviluppata durante la primavera e l’estate del 2020, durante il picco della pandemia. I filmati sono stati realizzati nelle location naturali di Valsamoggia in Italia e dello stato di New York. Sail esplora l’isolamento generato dal lockdown, la lotta per creare durante un…

    Read More

  • TIME

    ·

    Time è una riflessione sul suono dell’Assenza, un concetto che la compagnia Instabili Vaganti indaga da diversi anni e che nell’ambito del proprio progetto internazionale Beyond Borders, ha deciso di condividere con l’attore turco Fatih Genckal. La performance in video è stata realizzata con un approccio multidisciplinare che ha innescato un dialogo interculturale, intrecciando al…

    Read More

  • Follow the Angel

    ·

    “Chi vuole imparare un giorno a volare, deve prima di tutto imparare a stare e andare e camminare e arrampicarsi e danzare: il volo non si impara in volo!” F.Nietzsche, Così parlò Zarathustra Follow the Angel è una camminata performativa, un’esperienza sensoriale che permette al pubblico di attraversare un paesaggio, o un luogo che si…

    Read More

  • 8 ½ Theatre Clips

    ·

    Come la pandemia ha cambiato le nostre vite in 8 episodi e ½ Scritta e diretta da Anna Dora Dorno, in collaborazione con il regista iraniano Ali Shams, e interpretata dai performer Nicola Pianzola, fondatore di Instabili Vaganti, e Danial Kheirkhah, la serie è liberamente ispirata al capolavoro felliniano, in occasione della celebrazione dei 100…

    Read More

  • Il canto dell’Assenza

    ·

    Il canto dell’assenza è l’ultima di una Trilogia performativa, creata all’interno del progetto di ricerca e creazione Stracci della memoria, che si sviluppa a partire da una rielaborazione in chiave contemporanea di riti, celebrazioni, danze e canti di differenti tradizioni culturali, legati al tema della morte. Ne Il canto dell’Assenza il Bianco del “ritorno alla…

    Read More