Articles
·
·
·
·
·
Nell’impossibilità di continuare l’attività performativa dal vivo, a causa delle misure usate per contrastare il COVID-19, la compagnia Instabili Vaganti ha reagito con Lockdown Memory. Si tratta di una digital performance che riflette su come la pandemia ha reso evidente il bisogno di un cambiamento delle forme di vita e di una tappa del progetto…
·
Il gruppo bolognese Instabili Vaganti cambia decisamente registro con uno spettacolo di ispirazione nettamente politica, “Lockdown Memory”, su regia e drammaturgia di Anna Dora Dorno e testo di Nicola Pianzola, che entra di petto nel lockdown, ribadendo subito come il consueto leitmotiv del ritorno alla normalità dovrebbe considerarsi obsoleto, perché la normalità che prima vivevamo…
·
Lasciato alle spalle il concetto di teatro convenzionale, la compagnia Instabili Vaganti propone “Lockdown Memory”. […] “Lockdown Memory” vede in scena la regista Anna Dora Dorno e il performer Nicola Pianzola, autore del testo originale, in un esperimento che coinvolge artisti da ogni parte del mondo e inaugura un innovativo metodo di lavoro volto a…
·
[..] Teatro come finestra sul mondo: dichiaratamente ed esplicitamente l’approdo scenico del recente percorso creativo internazionale di Instabili Vaganti riattiva e rivisita forme e modalità di quel teatro politico che soprattutto qualche decennio fa ha (in)formato diversi artisti e Compagnie. Per chiarezza: qui si intende il termine ‘politico’ nel senso originario e largo di qualcosa…
·
Lockdown memory, produzione Instabili Vaganti, esperimento di condivisione artistica a livello globale, che nasce in risposta all’attuale crisi causata dalle restrizioni e dalle misure per contrastare la Pandemia. Due attori ideatori del progetto, evocano in scena i diversi momenti e le situazioni vissute durante il lockdown. Attraverso azioni fisiche simboliche interagiscono con i video, artistici…
·
In questo spettacolo, la contemporaneità dei contenuti ammicca a una compilazione dei piani drammaturgici e mostra, tra le pieghe delle proprie sbavature, i margini di una performance dall’estrema potenza ideologica e ideale. Il duo interpreta se stesso nella presentazione del loro ultimo progetto (Beyond Borders): frammenti video dai luoghi in rete (da Cile, alla Cina,…
·
Appunti testuali, note visive, partiture fisiche e musicali, conversazioni in zoom e scene di vita quotidiana, elementi che si svolgono dal vivo e in video, costituiranno i frammenti drammaturgici di un’opera variegata, multiculturale e in più lingue. Frammenti che dal buio della scena si aprono al mondo, in cerca di un unico spiraglio, quella finestra…