Film & Video

  • Recensione di Luciana Borsatti per HuffPost

    ·

    Nel suo quinto episodio intitolato “Alone”, la video-serie “8 ½ Theatre Clip” mette in scena un teatro deserto in Italia e uno spazio vuoto a Teheran: nel primo c’è Nicola Pianzola della compagnia bolognese Instabili Vaganti, che affronta con una marionetta il grande silenzio in cui la pandemia ha affondato lo spettacolo dal vivo; nel secondo…

    Read More

  • Recensione di Anna Maria Monteverdi per Digital Performance

    ·

    La pandemia non ha fermato la Compagnia Instabili Vaganti fondata da Anna Dora Dorno e Nicola Pianzola con un’anima internazionale alla ricerca di nuove collaborazioni artistiche in Turchia, in Messico, a Cuba, in Giappone, in Cina, in Uruguay, a Teheran… Il forzato ritorno a casa nell’Appenino emiliano ha solo dato loro delle nuove coordinate geograche…

    Read More

  • The new silk road

    ·

    Il tema di questa trilogia di medio metraggi, frutto della collaborazione a distanza tra Instabili Vaganti e tre differenti giovani artiste cinesi è il viaggio: ricordi, impressioni, suggestioni legate a questo difficile periodo storico che stiamo attraversando a livello globale, espressi attraverso azioni fisiche, coreografie e dialoghi a distanza in Italiano e Cinese. Partiremo da…

    Read More

  • SIE7E

    ·

    The series investigates seven arts through a remote collaboration in video between Instabili Vaganti and Cross Borders project. Each video work will involve different artists including actors, dancers, musicians, poets, writers, visual artists, photographers and video makers both Italian and Spanish, depending on the Arts explored: Theater, Dance, Cinema, Music, Literature and Poetry, Photography, Architecture,…

    Read More

  • SIE7E

    ·

    La serie indaga sette arti attraverso lo sguardo e la collaborazione a distanza in video tra la compagnia instabili Vaganti e il collettivo madrileno Cross Border project. Ogni opera video vedrà coinvolti differenti artisti tra attori, danzatori, musicisti, poeti, scrittori, artisti visivi, fotografi e video maker sia italiani che spagnoli, a seconda delle Arti esplorate:…

    Read More

  • VIDEODANTE

    ·

    In his poem, Dante often mentions India, the Ganges river and, as per tradition of the time, places the heaven on earth in the Indian territory. India therefore struck, with its wonders, the mind of the poet, who, imagining the East, saw the sun rise from the Ganges. The project was born from the remote…

    Read More

  • VIDEODANTE # INDIA

    ·

    Dante nomina ripetutamente nel suo poema l’India, il fiume Gange, e come da tradizione dell’epoca, colloca il Paradiso terrestre nel territorio indiano. L’india ha dunque colpito, con le sue meraviglie, la mente del poeta, il quale, nell’immaginare l’Oriente, vedeva sorgere il sole dal Gange. Il progetto nasce dalla collaborazione a distanza tra Instabili Vaganti, la…

    Read More