
STILL LIFE
L’ultima notte di Van Gogh
Lo spettacolo è ambientato nel cranio di Vincent Van Gogh.
Cinque figure femminili, la sorellina, sua madre, una prostituta, sua
cognata e una modella, come ricordi/allucinazioni raccontano e
rivivono i momenti più intensi, non tanto in termini biografici, quanto
esistenziali, creativi e distruttivi, di Vincent Van Gogh.
Una narrazione che si affida all’azione più che alla parola.
La composizione drammaturgica parte dalle “Lettere a Theo” e dal
visionario testo di Antonin Artaud “Van Gogh, il suicidato della società”.
Da anni promuoviamo l’arte nel sociale lavorando in contesti di disagio fisico o psichico, di detenzione, nelle scuole, con migranti, ex-tossicodipendenti, nelle comunità ROM in Italia ed Europa.
A questo punto del nostro percorso sentiamo il dovere di interrogarci più profondamente sul ruolo dell’artista nella società contemporanea: nel centenario della nascita di Basaglia, quando abbiamo iniziato questa creazione, la figura di Van Gogh ci è parsa uno stimolo potente per riflettere sul rapporto tra Arte e Follia, tra genio ed emarginazione sociale.
drammaturgia & regia Marco Luciano
Con Francesca Caselli Flavia Lepizzera Gaia
Pellegrino Giulia Provenzano Veronica Ragusa
musiche originali Stefano Galassi
light-design Franco Campioni
Produzione C:A:R:P:A.
Costo del biglietto : 5 euro
Le prenotazioni possono essere fatte via mail o attraverso WhatsApp ai seguenti indirizzi:
- info@panicarte.com
- Telefono / WhatsApp +39 351 8326752



