
Micro Utopie
Brevi performance site-specific del Progetto speciale con giovani artisti discendenti di emiliano-romagnoli nel mondo nell’ambito del bando Boomerang della Consulta Emilia-Romagna
“Dove siamo a casa?
Nel luogo in cui siamo nati o dove stiamo diventando adulti?
Oppure ancora dove abbiamo trovato rifugio?
Ovunque o da nessuna parte?”
Utopie migranti è un viaggio nella memoria collettiva delle nuove generazioni di discendenti italiani che vivono in diversi luoghi del pianeta, alla scoperta delle proprie origini e della propria identità.
Nel suggestivo contesto naturale delle Grotte di Labante verranno presentati i primi studi del progetto sotto forma di brevi performance site-specific in diversi luoghi e in modalità itinerante
Regia: Anna Dora Dorno
Coreografie: Elena Copelli
Drammaturgia originale plurilinguistica: Nicola Pianzola, Mario Zanatta
Musiche: Joaquín Martínez D’Alessandro
Con: Nicola Pianzola, Karla Jacqueline Vera Díaz, Rodrigo Sosa, Juliana Spinola, Emilia Moyano Loza, Rodolfo Fortini
Ingresso gratuito con oblazione volontaria
Le prenotazioni possono essere fatte via mail o attraverso WhatsApp ai seguenti indirizzi:
- info@panicarte.com
- Telefono / WhatsApp +39 351 8326752
Note sulla compagnia
Instabili vaganti
La compagnia lavora in tutto il mondo attraverso progetti di ricerca pluriennali che uniscono tradizione e innovazione, impegno civile e pratiche di attivismo sociale, partendo da indagini sul campo e generando opere che coinvolgono artisti di diverse discipline e pensatori da tutto il mondo. Grazie al linguaggio fisico dei performer, alla drammaturgia originale in più lingue, alla sperimentazione musicale, visiva e multimediale e al costante lavoro di ricerca e formazione, il suo lavoro è apprezzato in tutto il mondo.