
found IN TRASLATION
Concerto per pianoforte
Marco Dalpane presenta un originale viaggio musicale attraverso le opere di Frank Zappa, Radiohead e Terry Riley, rilette e reinventate per pianoforte solo.
Questo evento speciale in occasione dell’inaugurazione di The Globe, apre la nuova edizione di Music Talk, la rassegna dedicata all’ascolto consapevole e alla riflessione musicale, che proseguirà con tre appuntamenti al Museo della Musica di Bologna, tutti interamente dedicati alla figura e all’opera di Terry Riley, pioniere del minimalismo americano.
Il concerto sarà anche l’occasione per annunciare la nuova partnership tra Music Talk, The Globe Performing Space e Festival PIPAF, che diventerà stabile i prossimi anni.
Ideazione ed esecuzione Marco Dalpane
Produzione Music Talk
Ingresso con oblazione volontaria fino a esaurimento posti
Le prenotazioni possono essere fatte via mail o attraverso WhatsApp ai seguenti indirizzi:
- info@panicarte.com
- Telefono / WhatsApp +39 351 8326752
Note sull’artista
Marco dalpane
Pianista e compositore Marco Dalpane è nato e vive a Bologna.
Si avvicina al pianoforte all’età di 5 anni e si diploma nel 1979 al Conservatorio di Bologna.
Studia composizione, musica elettronica e segue il corso di laurea DAMS.
Negli anni ’80 si dedica alla musica delle avanguardie del ‘900 e del secondo dopoguerra.
Fonda e collabora a diversi ensemble rivolti all’esecuzione di musica contemporanea sperimentale e minimal.
Segue corsi di perfezionamento pianistico con Giancarlo Cardini, Herbert Henck e Daniel Rivera.
Parallelamente da vita a diversi gruppi orientati verso una fusione di stili minimal-jazz-rock. Da queste esperienze sono nati fra l’altro due CD per la Virgin-Stile Libero. E’ autore di musiche di scena per il teatro e la danza, per il cinema muto e sonoro, mostre d’arte, readings, spot pubblicitari, CD-Rom e DVD (Storia tecnologica del cinema, Treccani). Ha effettuato registrazioni e interviste per la radio e la televisione (Rai-TV, Radio Svizzera, ARTE, ZDF). Ha realizzato progetti in collaborazione con Tony Coe, Lindsay Cooper, Paolo Fresu, Enrico Rava, Fred Frith, Butch Morris, Eyvind Kang, Alvin Curran, Ulrich Krieger.
