In una fusione di intensa fisicità, vocalizzazione e performance, ci troviamo di fronte a una figura simile a quella di un monaco, illuminata in controluce e che canta. Insomma, un’introduzione religiosa per la storia degli operai che lavorano nell’inferno dell’industria. Qui quella figura vi è trattenuta, veniamo a sapere, dalla necessità economica, mentre desidera andarsene via […] Nicola Pianzola ci conduce in un viaggio drammatico. La rigidità e il disagio del lavoro monotono sono affiancati da incubi, morti di colleghi di lavoro e sogni di aria soleggiata. La performance di Pianzola è ipnotizzante quando lui si contorce, roteggia e si dispone in una struttura di metallo creando forme e ritmi che ricordano la disumanizzazione e la disperazione del lavoro in fabbrica. […]
Intervista di Diana Scarborough per BrodwayBaby
·