Compiere un altro passo oltre il confine, tuffarsi nel vuoto, andare con passi leggeri e a braccia aperte verso l’ignoto, accettare le continue sfide e affrontare le avversità, mettersi ancora una volta in gioco, , anche dopo 20 anni di assidua ricerca, anche quando pensi di aver costruito qualcosa di duraturo, di stabile. Essere consapevoli della propria caducità, della condizione consustanziale di precarietà dell’artista, dell’evanescenza effimera del teatro, di quel “luogo buono” che abbiamo creato inseguendo un’utopia. E’ questo il sentimento che ci spinge, ancora una volta, a riunire artisti e compagni di viaggio da tutto il mondo per la nuova edizione del festival PerformAzioni, in una congiuntura particolare nella nostra storia come compagnia: celebrare vent’anni di esistenza, ricerca, produzione e programmazione in un territorio, nel momento stesso in cui siamo “costretti” a lasciarlo. Abbandonare il nostro spazio di lavoro, la nostra sede, il nostro “luogo buono”, costruito in 14 anni di assiduo lavoro nella periferia di Bologna, senza avere altre prospettive se non tornare a quella “instabilità” che ci ha spinti a “vagare” per il mondo. Così, questa edizione del festival segna per noi un nuovo cammino verso un futuro incerto, verso un luogo che ancora non conosciamo. PerformAzioni potrebbe scomparire o viaggiare con noi, questo ancora non lo sappiamo. Quello di cui siamo certi è che vogliamo condividere ancora una volta il nostro viaggio, con gli artisti che ci hanno accompagnato e che ci accompagneranno e soprattutto con voi: i nostri allievi, i nostri compagni, il nostro pubblico. Con questo spirito ci incontreremo di nuovo, non in un unico spazio, ma in diversi luoghi dai quali possiamo intravedere nuovi orizzonti e prospettive, che ci permettono di creare insieme, di superare le difficoltà che ostacolano la nostra libertà artistica, di compiere un ulteriore passo “Oltre i Confini”
-
-
-
-
-
-
Giovedì 13 settembre LIV Performing Arts Centre LIV- Sala Studio h. 20 Promo spettacoli della prima edizione di TrenOff LIV- Terrazza h. 20 Live music e aperitivo di benvenuto –…
-
TRENOff 2012
Instabili Vaganti / Luana Filippi / Nicoletta Casali / Maria Grazia Bazzicalupo / Pubblico teatro / Ghilda (Sweden) / Lorenzo Ghelardini / S’odi non suonare /Con.Tatto / Alessandro Zacheo /…
-
-
-
-
-
-
-
PROGRAMMA DEI WORKSHOP INTERNAZIONALI 22 – 26 marzo 2011 Workshop di teatro fisico e sperimentazione vocale Diretto da Jørn Riegels Wimpel e Electa Behrens – D-moor produksjoner (Norvegia/Inghilterra) Il workshop…
-
PROGRAMMA DEI WORKSHOP INTERNAZIONALI 22 – 24 marzo 2012 In_Organic BOdy – Upgrading actor Workshop sul training fisico e vocale dell’attore nel teatro contemporaneo Diretto da Anna Dora Dorno e…
-
-
-
-
PROGRAMMA WORKSHOP INTERNAZIONALI Scarica il programma dettagliato in pdf 15 – 17 marzo Danza contemporanea Personaggio Voce Oggetto Tecnica e Corpo Diretto da Marta G. Tabacco e Héctor Padilla Isunza…
-
12 – 14 maggio 2014 Il Potenziale espressivo del corpo diretto da Clemente Tafuri e David Beronio Compagnia Teatro Akropolis Una ricerca sulle dinamiche creative dell’azione condotta attraverso il lavoro…