In questo estratto di 15 minuti del monologo diretto da Guillermo Díaz Yuma, appositamente tradotto e interpretato in lingua italiana per il festival PerformAzioni, Angel Pelay, attore, drammaturgo e psicologo venezuelano, dà voce ad uno dei più celebri personaggi dell’autore russo Nikolai Gogol, tratto dalla novella “ Memorie di un Pazzo”, Aksentij Ivanovič Popriščin. Il racconto, scritto in prima persona sotto forma di diario, narra della graduale deriva verso la pazzia del funzionario russo e del suo internamento in manicomio. Dopo i primi segni di squilibrio, le allucinazioni mentali e uditive, egli si convince addirittura di essere il re di Spagna. Il riferimento alla depressione, alla mancanza di accettazione del proprio stato e condizione sociale, la difficoltà a essere accettato in una società fatta di aspetti formali e burocratici poco incline a tener conti dell’unicità di ogni essere umano, sono temi di grande attualità presenti nel racconto e che emergono in questo breve montaggio che esplora i confini tra lucidità e follia.
Autore: Nikolai Gogol
Regia: Guillermo Díaz Yuma
Con: Ángel Pelay
Produzione: Centro TET e Zanvaj Producciones.
Costumi: Altagracia Martínez
Traduzione e supervisione linguistica a cura dell’Istituto Italiano di Cultura di Caracas
25 maggio h. 18.00
LABOratorio San Filippo Neri – Bologna
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti
Prenotazione: oratoriosanfilipponeri@mismaonda.eu
SMS 349 761 9232