Megalopolis#Bologna
·
·
·
·
·
La conferenza-spettacolo I fiori del male, o la celebrazione della violenza di Sergio Blanco è composta da ventotto brevi esposizioni sul tema dei rapporti tra violenza e letteratura, seguite da una breve introduzione e un altrettanto snello epilogo. Apparentemente disordinato e frammentario, esso costituisce in realtà una lucida e ricca riflessione che, senza lasciarsi condizionare da alcun…
·
Ospite internazionale all’International Workshop Festival PerformAzioni di Bologna appena conclusosi, il drammaturgo e regista franco-uruguaiano Sergio Blanco è considerato una vera rivelazione del teatro sperimentale contemporaneo. In prima nazionale ha tenuto, il 31 maggio scorso, nel capoluogo emiliano, una conferenza-spettacolo, regista di se stesso, incantando il pubblico e facendo emergere la poeticità della violenza da innumerevoli testi…
·
La Compagnia Instabili Vaganti in scena al LabOratorio San Filippo Neri di Bologna, in versione site-specific, narra la spirale, tra promesse e tradimenti, dell’esistenza umana. Un suono cupo e ipnotico con qualche rintocco di campane accompagna, nella misteriosa e suggestiva chiesa barocca sconsacrata, il pubblico immerso nel buio in attesa dell’avvio della performance. Lentamente compare un personaggio di…
·
«Noi selezioniamo ciò da cui ci dichiariamo determinati, noi ci presentiamo come i continuatori di coloro che abbiamo reso nostri predecessori». (Pouillon, 1975) Cosa sopravvive della memoria di un popolo, quali le singole tradizioni culturali tanto da riconoscerne l’identità in un’azione, in un canto, in un colore? La memoria stessa nella ripetizione, all’interno di un…
·
·
·