Recensioni

  • Articolo di Marina Di Pierro, La voce del popolo

    ·

    Ha chiamato la sua compagnia teatrale “Instabili Vaganti”dando l’esatta misura della sua scelta artistica. Anna Dora Dorno, regista e attrice si muove sul percorso della ricerca continua: nel suo lavoro sperimenta un uso originale della tradizione delle arti popolari spezzandone le regole attraverso le contaminazioni più temerarie. Un punto fermo lo ha raggiunto lo scorso…

    Read More

  • La Repubblica

    ·

    “La compagnia Instabili vaganti si sposta su barili di petrolio, che diventano mezzi di trasporto ecologici e coloratissimi”

    Read More

  • Diario di viaggio in Iran – Greenreport

    ·

    Per la seconda volta a distanza di pochi mesi siamo tornati a Teheran, per prendere parte alla 32° edizione del Fadjr International Theatre Festival, l’evento teatrale per eccellenza di tutto l’Iran, con la nostra nuova produzione Ausencia – Sola nella moltitudine. In soli 2 giorni presenteremo 4 repliche di una performance fortemente sperimentale. Ausencia è…

    Read More

  • Diario di viaggio in Iran – Greenreport

    ·

    Cominciano le prove in teatro in Iran per la messa in scena del nostro spettacolo Ausencia – Sola nella moltitudine, una performance dove si coniuga la sperimentazione vocale e l’azione fisica dell’attrice al live media painting, pittura dal vivo elaborata al computer attraverso un programma di animazione. Questa volta, rispetto all’esperienza dello scorso anno ci…

    Read More

  • Diario di viaggio in Iran – Greenreport

    ·

    La nostra esperienza di Instabili Vaganti in Iran sta per terminare, tra poco andremo in scena con le ultime due repliche dello spettacolo Ausencia – Sola nella moltitudine. Sono trascorsi solo pochi giorni ma a noi sembra di essere a Teheran ormai da molto tempo. Qui abbiamo incontrato amici, studenti, alte istituzioni passando dal teatro…

    Read More

  • Recensione di Manjari Sirvastava per Jansatta

    ·

    Lo spettacolo teatrale più straordinario del Festival Bharat Rang Mahostav è stato “Rags of Memory”. L’impeccabile regia e azione scenica di Anna Dora Dorno, insieme alla splendida performance di Nicola Pianzola, sono un’autentica rappresentazione del notevole livello che hanno raggiunto le performance teatrali internazionali. Questo pezzo teatrale si avvale di azioni fisiche e verbali, musica…

    Read More

  • Recensione di Björn Gunnarsson – Hallands Nyheter

    ·

    Fortunatamente il Tokalynga Flying theatre festival si è concluso con un teatro Grotowskiano Italiano davvero ben realizzato e completo. Anna Dora Dorno e Nicola Pianzola di Instabili Vaganti recitano in una performance piena di sacralità, espressioni religiose e simboli popolari, connessi probabilmente con riti di fecondità e al grande cerchio della vita: matrimoni, realizzazione di…

    Read More

  • Recensione di Sherene Meyer, Voci dalla Soffitta

    ·

    A livello sensoriale lo spettacolo Stracci della memoria è avvincente. Durante tutto lo spettacolo il senso di incanto e di immersione nel mondo privato di due persone sconosciute e nel loro rapporto intimo, intenso e normalmente privato è costante e perpetuo. Questa creazione di uno spazio astratto è molto lontano della quotidianità ma fatto in…

    Read More

  • Recensione di Daniela Delzotti, Voci dalla Soffitta

    ·

    Le leggendarie note di un canto secolare, riscaldato dalla luce di candele profumate, in un deserto, sacro e sospeso, di sabbia, legno e rocce. Un’antica danza rituale che ritorna ai passi ancestrali dell’uomo, laddove non era una lingua codificata a unire ma un linguaggio universale, fatto di archetipi, corpo e voce. E in questo panorama…

    Read More