Recensioni

  • Recensione di Patrizia Vitrugno per Limina Teatri

    ·

    Il confine come opportunità, la distanza (fisica) come risorsa. E poi una finestra, sia essa reale o virtuale poco importa. Di certo non fa differenza per la Compagnia Instabili Vaganti che dal 2004 ha fatto delle frontiere uno stimolo a nuovi incontri. Come quelli vissuti al LABOratorio San Filippo Neri di Bologna in occasione del…

    Read More

  • Recensione di Laura Sestini per The Black Coffee

    ·

    Improvvisamente il buio. In giro di qualche giorno in Italia e nel mondo – a marzo 2020 – tutte le attività umane, ad esclusione di quelle sanitarie ed alimentari di base, si fermarono di colpo. Per legge e senza possibilità di appello. La Terra fu ‘avvolta’ negli stretti abiti della pandemia da virus Covid-19, mentre…

    Read More

  • Recensione di Reanata Savo per Scene contemporanee

    ·

    Definito una vera e propria conferenza-spettacolo, Lockdown Memory rappresenta una preziosa testimonianza in fieri di come artisti da tutto il mondo abbiano reagito alla pandemia, ovvero, rimboccandosi le maniche e riflettendo sul proprio statuto esistenziale. Non a caso lo spettacolo comincia con un leitmotiv, e due similitudini: la casa come teatro e il teatro come…

    Read More

  • Recensione di Anna Maria Monteverdi per Digital Performance

    ·

    Di globale c’è solo una pandemia che ha colpito duramente tutti e che il teatro ha vissuto come una ferita mortale. Gli Instabili hanno fatto tesoro di queste preziose collaborazioni e pur vedendosi cancellate tutte le tournée, hanno instancabilmente continuato a immaginare workshop a distanza, su piattaforme on line: ancora incombe l’Occhio del Grande Fratello…

    Read More

  • Recensione di Luciana Borsatti per HuffPost

    ·

    Nel suo quinto episodio intitolato “Alone”, la video-serie “8 ½ Theatre Clip” mette in scena un teatro deserto in Italia e uno spazio vuoto a Teheran: nel primo c’è Nicola Pianzola della compagnia bolognese Instabili Vaganti, che affronta con una marionetta il grande silenzio in cui la pandemia ha affondato lo spettacolo dal vivo; nel secondo…

    Read More

  • Recensione di Anna Maria Monteverdi per Digital Performance

    ·

    La pandemia non ha fermato la Compagnia Instabili Vaganti fondata da Anna Dora Dorno e Nicola Pianzola con un’anima internazionale alla ricerca di nuove collaborazioni artistiche in Turchia, in Messico, a Cuba, in Giappone, in Cina, in Uruguay, a Teheran… Il forzato ritorno a casa nell’Appenino emiliano ha solo dato loro delle nuove coordinate geograche…

    Read More

  • Recensione di Enrico Piergiacomi per Gagarin Orbite Culturali

    ·

    Lo spettacolo The Global City della compagnia Instabili Vaganti – fondata da Anna Dora Dorno e Nicola Pianzola – costituisce un’ulteriore tappa di un percorso di ricerca che, dal 2004, oscilla tra due poli apparentemente in contrasto: la memoria e il viaggio. L’una sarebbe una facoltà umana che tende a conservare e raccogliere le informazioni o le esperienze disperse,…

    Read More

  • Recensione di Renzo Francabandera per Paneacqua Culture

    ·

    Teatro nel teatro, s’è visto. L’attore che interpreta se stesso anche. Ma è raro che una compagnia si racconti facendo di questa narrazione uno spettacolo, per di più mettendo al centro non la pratica di per se stessa, ma il suo alimento originario, quello che è già nel nome del sodalizio artistico, che in questo…

    Read More

  • Recensione di Gabriele Benelli per Sipario

    ·

    Il Teatro Nazionale di Genova presenta in una delle sue prime produzioni di questo anno The Global City, interessante esempio di teatro che mescola brevi elementi di prosa ad una preponderante struttura di teatro fisico. Gli Instabili Vaganti, compagnia giovane ma oramai di provata esperienza, porta in scena una onirica e contemporanea rilettura de Le città invisibili di…

    Read More

  • Recensione di Laura Sestini su Persinsala

    ·

    Ricordi metropolitani Alla Sala Mercato di Genova, struttura decentrata del Teatro Nazionale del capoluogo ligure, sfavillante debutto italiano di Instabili Vaganti in scena con una performance corale e trasversalmente inclusiva di più generi artistici. In un piovoso mercoledì sera autunnale che ben rappresentava l’avviso dell’inverno imminente, ha debuttato The Global City, un lavoro sbocciato da una serie…

    Read More