Rassegna stampa
·
·
·
·
·
·
[…] Nel ricco programma […] la vocazione internazionale dell’Associazione Dello Scompiglio ha proposto l’esito di residenza artistica “Il Canto dell’Assenza”, ultimo tassello della trilogia performativa “Rags of memory”, progetto di ricerca teatrale e di formazione nelle arti performative, nato nel 2006 dalla regista e pedagogisti teatrale Anna Dora Dorno e Nicola Pianzola, quest’ultimo anche performer e cofondatore della Compagnia Instabili Vaganti, che ha attraversato diversi Paesi…
·
[…] Ne Il Canto dell’Assenza gli Instabili Vaganti traducono l’immaginario del lutto in immagini video e performative, evocando la presenza di un’assenza e le sensazioni procurate a chi resta, secondo una visione europeista. Siamo infatti abituati a percepire la morte di qualcuno che ci era caro come una dolorosa perdita: “il dolore è un meccanismo somatico di protezione.…
·
[…] Il Canto dell’Assenza è il primo studio della parte finale (sembra un gioco di parole) del lungo progetto Stracci della Memoria, una trilogia ispirata al ricordo come genesi, sogno, morire, rinascita. La poetica della Compagnia unisce la danza al verbo, al gesto liberatorio, insieme a un uso dei nuovi media – che, forse, è ormai un…
·
Residenza produttiva nell’ambito del del bando “Della morte e del morire” Tenuta dello Scompiglio – Vorno (LU)
·
È il terzo passaggio della “Trilogia della Memoria”, il passaggio conclusivo di un percorso che la compagnia “Gli instabili Vaganti” di Bologna sta portando avanti. È dunque uno studio che potrà essere propedeutico ad un vero e proprio spettacolo, ma che già ne evidenzia sintassi e movimenti in farsi. Qui la morte è vista e…
·
Il Canto dell’Assenza, performance firmata da Instabili Vaganti, propone i risultati parziali di giorni di intenso lavoro intorno al tema citato nel titolo. Non un racconto lineare, quello che va in scena – impresa impossibile per chi è abituato a elaborare spettacoli complessi, sedimentandoli in anni di lavoro – ma frammenti di idee uniti a…