International Shakespeare festival, Yerevan – Armenia 2010
foto di Festival reporter
·
·
·
·
·
Lo spettacolo si chiama “Lenz – La scimmia di Goethe” ed è un affresco sulla follia come espressione poetica. Il folle in questione è lo scrittore romantico tedesco Lenz, protagonista di un racconto incompiuto del 1836 del drammaturgo Georg Büchner, morto poco più che ventenne ma non prima di lasciarci questo testo vertiginoso su un’anima…
·
Il Lettino di Lenz è una graticola di impulsi cerebrali, fucina di sofferenze e spugna di emozioni. Nel buio di uno spazio metaforicamente destinato al ricovero della malattia, la Scimmia di Goethe ha posto il suo domicilio, fuggendo dalla contiguità della vita normale, lontano dagli amplessi fisici e mentali, ciclici, che costituiscono il routinario svolgimento…
·
·
Lenz –La scimmia di Goethe è il risultato di un lungo lavoro drammaturgico e di traduzione attorno ai testi dell’autore J.R.M. Lenz, e al racconto Lenz di G. Büchner, che ha portato ad una scrittura originale in cui si fondono i testi degli autori ai classici Shakespeariani e a quelli creati dagli attori stessi .…