DESAPARECIDOS#43
·
·
·
LIV Performing Arts Centre – Bologna UVA – Centro Cultural Universitario Tlatelolco – Mexico City Site-specific version at Festival Teatro Para El Fin del mundo – Montevideo
·
The performance received the patronage of Amnesty International Italy for the ability to express worldwide this mexican tragedy involving the audience in one only shout “We are not all…We miss 43!” DESAPARECIDOS#43 aims to give voice to the dramatic event of the 43 mexican students disappeared on the 26th September 2014 in Ayotzinapa. In order…
·
·
“Anche se siamo tutti, non siamo ancora tutti: ne mancano quarantatré”. Quarantatré è il numero di un’ossessione insoluta, di una verità urlata da tanti quanto più in pochi cercano di tenerla nascosta; quaratatré è un numero che quantifica e identifica una delle sconfitte di quella che ci si ostina a chiamare “civiltà”. […] La storia…
·
[…] Gli attori Nicola Pianzola e Marta Tabacco si aprono alla danza in questo spettacolo che si titola “Desaparecidos#43”: i loro corpi armoniosi, senza mai toccarsi, s’incontrano sfiorandosi, torcendosi, avviluppandosi, trapassando l’uno nell’altro con eleganti circonvoluzioni; […] Ma se universali sono le ingiustizie, i crimini, i soprusi, il disprezzo e lo sfruttamento di milioni di…
·
[…] La storia a volte ci insegna gli errori, le sconfitte, le vittorie mancate e ci dà la spinta per poter cambiare il percorso del tempo, nel ricordo di coloro che in battaglia sono caduti. È questa la storia dei 43 personaggi nominati con forza, con orgoglio, dai meravigliosi attori sulla scena, che senza sosta…
·
[…] Un lavoro di protesta che attraverso un sapiente uso dello spazio scenico e degli attori ci rende, nel breve tempo di un’ora in cui dura lo spettacolo, parte attiva e consapevole di una scomoda verità […] La regia di Anna Dora Dorno è sapiente e mirata, racchiude in sintesi i concetti elaborati in anni…
·
Lo spettacolo è forte e drammatico. […] Desaparecidos#43 si suddivide in quadri. In quello dedicato alla commemorazione delle vittime si vedono abiti macchiati di rosso, testimonianza del sangue versato. […] Tutto è toccante ma anche lirico e potente. Questo progetto che nasce dopo l’esperienza lavorativa degli autori in Messico, Uruguay e Argentina, si è valso…
·
La drammaturgia, presentata in scena, ricorda un lavoro di patchwork, che conduce la compagnia ad un pregresso e difficile percorso di raccolta di testimonianze e di racconti, forniti dagli studenti messicani coinvolti nel progetto. Questo procedimento comporta la creazione di un “tappeto” drammaturgico e scenico, in cui le varie parti, sonore, visive e testuali, sono…