
Il Viaggio di Vega
Spettacolo di teatro di figura con un cast tutto al femminile che porterà il giovane pubblico a riflettere sulla storia, le tradizioni e il ruolo della donna nella società.
Lo spettacolo introduce il giovane pubblico al tema della parità di genere attraverso il racconto e la memoria. Teatro Nucleo vede il teatro come strumento di evoluzione sia per lo spettatore che per l’attore. Focalizza la sua attenzione sulla relazione che si crea tra questi, curandone gli aspetti più intimi.
Quest’ottica trasversale permea il suo agire nelle produzioni, nella formazione, nella direzione artistica.
Non vede un pubblico preferenziale, identifica nell’essere umano di qualsiasi genere, etnia, età, classe sociale un possibile interlocutore.
Con Natasha Czertok, Martina Mastroviti, Lisa Bonini
Regia: Natasha Czertok
Maschera e pupazzo: Alessandra Faienza
Aquiloni: Maurizio Cenci – Vulandra
Costumi e scene: Maria Ziosi con Gianandrea Munari
Disegno luci: Franco Campioni
Produzione: Teatro Nucleo
Costo del biglietto : 5 euro
Le prenotazioni possono essere fatte via mail o attraverso WhatsApp ai seguenti indirizzi:
- info@panicarte.com
- Telefono / WhatsApp +39 351 8326752
Note sulla compagnia
teatro nucleo
Teatro Nucleo è una compagnia italo-argentina fondata nel 1974 a Buenos Aires da Cora Herrendorf e Horacio Czertok, stabilitasi a Ferrara nel 1978 dopo l’esilio politico. Da allora porta avanti un lavoro di ricerca teatrale e formazione, creando spettacoli in spazi non convenzionali e coinvolgendo attivamente il pubblico. È impegnato in progetti sociali in carcere, nella salute mentale e in comunità marginalizzate, usando il teatro come strumento di inclusione. Ha realizzato produzioni storiche come Quijote! e progetti internazionali quali Mir Caravane, rappresentati in decine di Paesi. Il suo metodo pedagogico unisce tecniche teatrali e psicodrammatiche, applicate in laboratori, formazione professionale e teatro-terapia.






